Unione di due unità abitative, passaggi obbligatori da compiere

È un caso non così insolito quello di dover collegare tra loro due unità immobiliari adiacenti o posizionate una sotto l’altra su due piani diversi. L’intervento non è molto più complesso rispetto a una normale ristrutturazione.   Ecco gli step da seguire per realizzare un progetto di questo tipo. Per unire due appartamenti prima di tutto …

L’importanza del Computo Metrico (o Capitolato Lavori)

Quando si decide di procedere alla manutenzione straordinaria (ristrutturazione) del proprio immobile è necessario scegliere con cura l’impresa cui affidare i lavori e consegnare fare dei preventivi di spesa precisi. Per avere dei preventivi completi di tutte le lavorazioni necessarie e comparabili tra loro è fondamentale affidare a un tecnico (geometra, architetto, ingegnere) la redazione …

Come si compra casa all’asta: passi da seguire per un acquisto sicuro e conveniente

Comprare un immobile in un’asta giudiziaria può rivelarsi una scelta economicamente molto vantaggiosa, specie se chi acquista è al corrente di come funzionano i meccanismi di queste gare. In queste occasioni, infatti, è possibile che il prezzo finale sia più basso di quello di mercato. Oltre ciò l’acquirente non dovrà sostenere spese notarili poiché l’immobile viene trasferito all’aggiudicatario mediante …

Aprire una struttura ricettiva (bed breakfast): come ristrutturare e arredare l’ immobile!

Gestire un bed and breakfast nel proprio appartamento, aprire un affittacamere e investire in attività ricettive sono ottime soluzioni per aumentare i propri guadagni e per mettere in gioco le proprie capacità imprenditoriali. A volte per investire in una struttura ricettiva è necessario realizzare dei lavori di ristrutturazione di appartamenti, ville, casali ed altri edifici …

Come valutare un preventivo per i lavori di ristrutturazione casa

Quando ci si accinge a intraprendere un intervento di ristrutturazione della casa, una delle prime cose a cui si pensa è sapere a quanto ammonterà la spesa a cui si andrà incontro. Come per qualsiasi spesa da affrontare, la cosa più ovvia è quella di chiedere dei preventivi a più di una impresa edile (almeno due o tre) …

Seminterrati in Lombardia, abitabilità più semplice

Cambia la legge lombarda 7/2017 sull’abitabilità dei seminterrati! Vediamo le novità punto per punto.   LEGGE REGIONALE 7/2017 – recupero dei vani e locali seminterrati esistenti La l.r. n. 7/2017 (BURL N. 11 del 13/03/2017) promuove il recupero dei vani e locali seminterrati ad uso residenziale, terziario o commerciale. Locali che sono una preziosa risorsa …

La nuova costruzione e la ristrutturazione: quali sono le differenze?

La classificazione degli interventi edilizi è per alcuni versi un tema annoso, a causa della loro non facile individuazione, e questo perché il range degli interventi realizzabili sul territorio è molto vasto, merito anche della continua modifica delle regole da rispettare. Ma allora quando possiamo parlare di ristrutturazione e quando di nuova costruzione? Definiamo la …